SPORT SENZA | BARRIERE |

“ACQUATERAPIA” per contribuire al benessere fisica della Persona disabile. In piscina con INSPORT a Cesano Maderno, corso da 15 lezioni individuali per le persone disabili, con operatore specializzato in rapporto 1:1. -Partecipano ogni anno diversi Disabili: Andrea, Chiara, Matteo, Giovanni, Paolo…..

Leggi tutto »

UN PERCORSO DI MUTUO-AIUTO

“GMA”: si tratta di incontri mensili di mutuo-aiuto condotti da uno psicologo e psicoterapeuta, per genitori e familiari di persone fragili e con disabilità, in collaborazione con la cooperativa “Duepuntiacapo” e la possibilità di colloqui individuali con lo stesso psicologo. sostegno psicologico delle famiglie con situazione di disabilità; supporto nelle diverse fasi della vita del Disabile per genitori, fratelli, nonni.

Leggi tutto »

PROGETTO “AUTONOMIA”

Il progetto “AUTONOMIA” prevede l’avvio di incontri ed esperienze di gruppo in appartamento e nel territorio circostante per lo sviluppo delle capacità di adattamento e autonomia del Disabile nei confronti delle attività e delle relazioni quotidiane al di fuori della propria famiglia. Tale progetto di residenzialità temporanea si svolge in “Casa Giada” a Desio, in collaborazione con Il Seme, il Codebri e la Cooperativa sociale della Brianza.

Leggi tutto »

2017: ANNO DI RIFLESSIONE, TRANSIZIONE E RINNOVAMENTO

2017: anno di riflessione, transizione e rinnovamento per l’Associazione “Il Sorriso dell’Anima”. L’assemblea dei soci del 13 ottobre 2017 ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo con conseguente rinnovo delle cariche sociali: presidente Maria Rosaria Massafra, tesoriere Maurizio Marinoni, segretaria Laura Como, vice presidente Graziella Taibbi e consiglieri Franco Cantisani, Severino Lamon e Teresa Cerbone. Il nuovo Consiglio Direttivo (foto) nel ringraziare tutti i membri del vecchio Direttivo per l’impegno costantemente mostrato e il lavoro svolto, promette con entusiasmo grandi novità in continuità, sempre secondo il principio proprio della nostra Associazione, ponendo cioè al centro il Disabile a 360°, attraverso uno

Leggi tutto »

Articoli :